CON LE MANI NELL’ORTO
Laboratorio didattico nei Giardini di Pomona
[/spb_text_block] [spb_image image=”16015″ image_size=”full” frame=”shadowframe” caption_pos=”hover” remove_rounded=”yes” fullwidth=”no” overflow_mode=”none” link_target=”_self” lightbox=”no” intro_animation=”none” animation_delay=”200″ width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block title=”PRESENTAZIONE” icon=”fa-tree” animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]
Questo laboratorio, che si svolge nella lama del kaki di Nagasaki, si propone come occasione per instaurare un contatto diretto con la terra, allestendo e curando collettivamente una o più aiuole dell’orto estivo. Ad una prima fase di osservazione e pianificazione seguiranno: trapianti, semine e operazioni di pacciamatura e irrigazione. Durante il lavoro pratico si avrà modo di vedere dei semenzai, di conoscere i nostri amici lombrichi, di familiarizzare con le esigenze e l’anatomia di semi e piante di legumi e ortaggi comunemente presenti sulla nostra tavola ed inoltre di riconoscere e imparare ad usare semplici attrezzi per l’orto e il giardinaggio.
Oltre la dimensione esperienziale, il laboratorio si offre come punto di partenza per affrontare temi quali:
• il significato di agricoltura biologica;
• la fertilità e composizione del suolo;
• consociazioni e sinergie in un ecosistema;
• l’importanza della biodiversità;
• l’anatomia delle piante;
• la stagionalità.
L’orto sarà aperto e disponibile per eventuali e successive visite da parte delle classi che hanno partecipato al progetto, come dei singoli bambini e ragazzi con le loro famiglie, per apprezzare i cambi e gli sviluppi dell’orto col passare delle stagioni.
[/spb_text_block] [/spb_column] [spb_column col_sm=”4″ col_animation=”none” col_animation_delay=”0″ col_bg_type=”cover” col_parallax_image_movement=”fixed” col_parallax_image_speed=”0.5″ col_padding=”0″ padding_horizontal=”15″ width=”1/3″ el_position=”last”] [spb_text_block title=”INFORMAZIONI” icon=”fa-info” animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]
I contenuti e le modalità di ogni laboratorio verranno adattati e programmati rispettando le età dei partecipanti – consigliate dai 3 ai 14 anni. In più è possibile svolgere “Con le mani nell’orto” in lingua inglese.
Per tutti i partecipanti è consigliato l’utilizzo di abiti semplici e comodi.
Per informazioni chiama:
333-3670653 o 080-4317806
I giardini di Pomona
c.da Figazzano 114
!segui per c.da Sisto! CISTERNINO BR
GPS 40° 44’ 21.78” – 17° 21’ 58.19”
[/spb_text_block] [spb_text_block title=”SCHEDA” icon=”fa-file-pdf-o” animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]
[/spb_text_block] [/spb_column] [/spb_row]