Experience
—Nel paradiso dei frutti antichi: conservare, trasformare, gustare

Impariamo a maritare i fichi secchi
Raccolta, preparazione all’essicazione e utilizzo dei fichi secchi
—
80 € a persona — 20 € bambini (per 3 fino a un max di 8 persone)
Esclusiva: 180 € a persona — 50 € bambini (per 1 o 2 persone max)
4 ore, dalle 9:00 alle 13:00.
Tutti i giorni tranne il giovedì.
Un’occasione per imparare insieme i gesti della tradizione del “fico maritato”, immersi nell’accogliente paesaggio del Conservatorio botanico “I giardini di Pomona”. La giornata avrà inizio con una passeggiata nel ficheto dove potremo degustare e cogliere i fichi direttamente dagli alberi, scegliendo tra le centinaia di varietà quelli più adatti all’essiccazione. All’ombra della pineta impareremo ad aprire i fichi e li disporremo sulle tipiche sciaie per l’essiccazione. Procederemo quindi a maritare i fichi, precedentemente essiccati, con mandorle tostate e scorza di limone.
Prodotti
Fichi maritati
Agosto - Settembre
Il periodo in cui la cooking class si realizza va dal 20 agosto al 20 settembre.
Lingue parlate
L’experience è adatta ad un pubblico internazionale. Lingue parlate sono: francese, inglese, tedesco, spagnolo.
Prenotazioni
Le prenotazioni vanno effettuate con 5 giorni d’anticipo.
Esclusiva
È possibile vivere l’experience in esclusiva, ovvero per max 2 persone.
Cosa comprende?
- Visita ai giardini con degustazione e raccolta;
- laboratorio di cucina;
- un barattolo di fichi maritati.
L’arte di conservare la frutta
Raccolta, degustazione e tecniche di conservazione della frutta
—
80 € a persona — 20 € bambini (per 3 fino a un max di 8 persone)
Esclusiva: 180 € a persona — 50 € bambini (per 1 o 2 persone max)
4 ore, dalle 9:00 alle 13:00.
Tutti i giorni tranne il giovedì.
La giornata avrà inizio con una passeggiata nei giardini alla ricerca dei frutti di stagione maturi che potremo raccogliere e degustare guidati da uno degli esperti collaboratori del conservatorio. A seconda della tipologia di frutta, del suo grado di maturazione e dall’abbondanza del raccolto sceglieremo il tipo di trasformazione da effettuare.
Prodotti
Confetture, gelatine, succhi e cuoio di frutta.
Maggio - Settembre
Il periodo in cui la cooking class si realizza va da maggio a settembre.
Lingue parlate
L’experience è adatta ad un pubblico internazionale. Lingue parlate sono: francese, inglese, tedesco, spagnolo.
Prenotazioni
Le prenotazioni vanno effettuate con 5 giorni d’anticipo.
Esclusiva
È possibile vivere l’experience in esclusiva, ovvero per max 2 persone.
Cosa imparerai?
- a preparare confetture, gelatine e succhi dai colori vivaci e brillanti con l’utilizzo della minor quantità possibile di zucchero;
- a scegliere quali frutti essiccare interi e cosa fare nel caso in cui i frutti non possano essere essiccati interi;
- a preparare il sanissimo “tklapi” anche conosciuto come “cuoio di frutta”: una pasta di frutta concentrata ed essiccata al sole, dai molteplici usi (ideale per gli sportivi).
Cosa comprende?
- Visita ai giardini con degustazione e raccolta;
- laboratorio di cucina;
- una confezione del prodotto realizzato.
Dove sono
I giardini di Pomona?
Il Conservatorio botanico I giardini di Pomona si trova in Puglia, in piena valle d’Itria —la valle dei Trulli— nella campagna tra Locorotondo,
Cisternino e Martina Franca.
Per raggiungere I giardini di Pomona, cerca, sul tuo navigatore, “Conservatorio botanico I giardini di Pomona, Cisternino, Brindisi“.
L’indirizzo completo è: contrada Figazzano 114, 72014 Cisternino (Brindisi).
Conservatorio botanico I giardini di Pomona, Cisternino, Brindisi, Italia
Aperture & Visite
I Giardini di Pomona sono aperti tutto l'anno, tutti i giorni della settimana (dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19) tranne il giovedì. Le visite guidate si svolgono ogni giorno della settimana, tranne il giovedì e possono durare fino a 120'.
Leggi dei Giardini di Pomona su Facebook
Gli ultimi post dalla pagina ufficiale del Conservatorio botanico I giardini di Pomona.
Contatti:
Conservatorio botanico
I giardini di Pomona
Azienda agricola dimostrativa
“I giardini di Pomona” di Paolo Belloni
Contrada Figazzano 114 – 72014 Cisternino BR
info@igiardinidipomona.it
t 0039 0804317806
mobile 0039 3333670653
Partita IVA IT04795410960
Codice Fiscale 97142070156
Privacy e Cookie Policy:
Sito sicuro con SSL:
