I 5 SENSI
E LE ERBE OFFICINALI LOCALI
Laboratorio didattico nei Giardini di Pomona
[/spb_text_block] [spb_image image=”16426″ image_size=”full” frame=”shadowframe” caption_pos=”hover” remove_rounded=”yes” fullwidth=”no” overflow_mode=”none” link_target=”_self” lightbox=”no” intro_animation=”none” animation_delay=”200″ width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block title=”PRESENTAZIONE” icon=”fa-tree” animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]
I partecipanti affronteranno una serie di “prove” attraverso le quali avranno modo di familiarizzare con il significato della biodiversità, con le tecniche di riconoscimento delle piante, e saranno invitati a far uso di sensi spesso sottovalutati quali l’olfatto e il tatto.
Obiettivo è sviluppare lo spirito di osservazione ed imparare a riconoscere un tipo di flora spontanea comune e presente sul nostro territorio (es.: rosmarino, salvia, timo, santoreggia, menta, calendula, elicriso, assenzio, etc.) e sul possibile uso di tali piante a scopo culinario, officinale e cosmetico.
A conclusione del laboratorio ogni partecipante avrà la possibilità di confezionare il suo proprio sacchetto profumato con erbe aromatiche raccolte durante la giornata.
[/spb_text_block] [/spb_column] [spb_column col_animation=”none” col_animation_delay=”0″ col_sm=”4″ col_bg_type=”cover” col_parallax_image_movement=”fixed” col_parallax_image_speed=”0.5″ col_padding=”0″ padding_horizontal=”15″ width=”1/3″ el_position=”last”] [spb_text_block title=”INFORMAZIONI” icon=”fa-info” animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]
I contenuti e le modalità di ogni laboratorio verranno adattati e programmati rispettando le età dei partecipanti – consigliate dai 3 ai 14 anni. In più è possibile svolgere “I 5 sensi e le erbe officinali locali” in lingua inglese.
Per tutti i partecipanti è consigliato l’utilizzo di abiti semplici e comodi.
Per informazioni chiama:
333-3670653 o 080-4317806
I giardini di Pomona
c.da Figazzano 114
!segui per c.da Sisto! CISTERNINO BR
GPS 40° 44’ 21.78” – 17° 21’ 58.19”
[/spb_text_block] [spb_text_block title=”SCHEDA” icon=”fa-file-pdf-o” animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]
[/spb_text_block] [/spb_column] [/spb_row]