[spb_column width=”2/3″ el_position=”first”] [spb_divider type=”heading” heading_text=”PRESENTAZIONE” text=”Go to top” top_margin=”10px” bottom_margin=”20px” fullwidth=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block animation=”none” animation_delay=”0″ padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ width=”1/2″ el_position=”first”]
Festeggiamo nei Giardini di Pomona i raccolti estivi che, speriamo, siano stati abbondanti per tutti e mettiamo in comune i saperi per conservare le eccedenze alimentari. Anche questo è permacultura! Da sempre, nei periodi di abbondanza, gli esseri umani hanno guardato lungo: ai tempi difficili quando all’abbondanza sarebbe seguita la carestia. Da questa consapevolezza, delle alterne fortune della vita, nasce il principio della conservazione, un metodo per trasportare nel tempo sapori, profumi e nutrimento.
[/spb_text_block] [spb_text_block animation=”none” animation_delay=”0″ padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ width=”1/2″ el_position=”last”]
Esploriamo i processi di essiccazione, di fermentazione e di trasformazione di frutta e ortaggi di stagione guidati da un gruppo che, da tempo, collabora e sperimenta con successo ciascuna di queste tecniche.
La giornata si concluderà con la distribuzione dei fertilizzanti e preparati avviati durante il corso con Luciano Furcas. Per portarseli via bisogna munirsi di una o più bottiglie.
Pranzeremo insieme condividendo quanto preparato da ciascuno.
[/spb_text_block] [spb_divider type=”standard” text=”Go to top” top_margin=”10px” bottom_margin=”20px” fullwidth=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block animation=”none” animation_delay=”0″ padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ width=”1/1″ el_position=”first last”]
8 agosto, nei giardini di Pomona.
Con l’invito a preparare per il pranzo qualcosa da condividere con gli altri.
[/spb_text_block] [/spb_column] [spb_column width=”1/3″ el_position=”last”] [spb_text_block title=”INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI” animation=”none” animation_delay=”0″ padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ width=”1/1″ el_position=”first last”]
Il costo del corso è di 30,00 Euro.
La giornata comincerà alle ore 10:00 del mattino e terminerà nel tardo pomeriggio.
Per prenotarsi chiama:
333-3670653 o 080-4317806
I giardini di Pomona
C.da Figazzano 114
(In prossimità di C.da Sisto) CISTERNINO BR
Coordinate GPS 40° 44’ 21.78” – 17° 21’ 58.19”
[/spb_text_block] [/spb_column]