POMOLOGICA
di FICUS CARICA

Fichi in mostra dal mondo

È arrivata. È il momento più atteso dell’anno, quello in cui l’intera collezione di fichi messi a dimora nei Giardini di Pomona, dà i suoi frutti migliori.

Il 6 settembre 2020, abbiamo celebrato questo momento per il quinto anno consecutivo con una Pomologica interamente dedicata ai fichi. Guarda le immagini di alcuni dei fichi in mostra.

[ POMO – LOGICA ] – DONAZIONI

L’attività di raccolta e conservazione delle specie arboree da frutto e in particolare della specie Ficus carica dura tutto l’anno e trova nella Pomologica un momento di celebrazione.

Per sostenere questa attività puoi sentirti libero di effettuare una donazione di 5 Euro, cliccando sul pulsante DONATE.

La donazione avviene tramite PayPal.

[ POMO – LOGICA ]

Fichi in mostra dal mondo

Celebriamo questo momento per il quinto anno consecutivo con una Pomologica interamente dedicata ai fichi, mettendo in mostra i gioielli di famiglia dell’intera collezione pazientemente messa a dimora nel conservatorio botanico della Valle d’Itria che conta oltre mille varietà di fichi e frutti da tutto il mondo.

La storia di ciascun fico ve la racconterà Paolo Belloni, fondatore e custode dei Giardini di Pomona, un dialogo a due voci con il botanico Francesco Minonne, che ci parlerà del recupero della biodiversità in Puglia.

E siccome ben fatto è anche meglio che ben detto, concluderemo i lavori con una maestosa degustazione di fichi.

Programma

16:00
Apertura

16:30 – 18:00
Visita guidata alla scoperta de I Giardini di Pomona con Paolo Belloni

18:15
Riflessioni ad alta voce con il biologo Francesco Minonne a proposito del “Recupero della biodiversità in Puglia”

19:00
Visita alla Pomologica con degustazione finale dei frutti esposti

 

Costi

15 Euro

 

Informazioni

Per rispettare le normative COVID-19, ingresso consentito a max 70 persone.

È obbligatoria la prenotazione, entro il 4 settembre, scrivendo a igiardinidipomona@gmail.com.

Al momento della prenotazione vi invieremo via email il modulo di autodichiarazione COVID-19. Vi chiediamo di presentare il foglio stampato e compilato in ogni sua parte all’arrivo ai Giardini.

 

foto di Enzo Arnone