Un pozzo per il futuro!

Saba­to 12 aprile dalle ore 10:00 pres­so I Gia­r­di­ni di Pomona, in Con­tra­da Figaz­zano 114, Cis­tern­i­no — BR, si ter­rà l’evento di pre­sen­tazione e di lan­cio del­la cam­pagna di Crowd­fund­ing “UN POZZO PER IL FUTURO: SALVIAMO INSIEME LA BIODIVERSITÀ!” pro­mossa da I Gia­r­di­ni di Pomona, con il con­trib­u­to del­la BCC di Locoro­ton­do.


Leg­gi di più il prog­et­to di crowd­fund­ing su Pro­duzioni dal Bas­so e parte­ci­pa alla rac­col­ta fon­di.


“L’anno scor­so, una sic­c­ità dev­as­tante ha spaz­za­to via cinque anni di lavoro: 200 vari­età di fico sono andate per­dute pres­so i nos­tri Gia­r­di­ni di Pomona. 200 vari­età sig­nif­i­cano 200 sapori scom­par­si per sem­pre dalle nos­tre tav­ole, 200 oppor­tu­nità di adat­ta­men­to che si dis­solvono: un pez­zo di bio­di­ver­sità che non potremo mai più recu­per­are”.

La cam­pagna di Crowd­fund­ing evi­den­zia con estrema lucid­ità le dif­fi­coltà che la nos­tra regione, e più in gen­erale molte par­ti del mon­do, dovran­no affrontare con i cam­bi­a­men­ti cli­mati­ci e la caren­za d’acqua:

“La bio­di­ver­sità è la nos­tra migliore dife­sa con­tro il cam­bi­a­men­to cli­mati­co. Ma senz’ acqua, nul­la può soprav­vi­vere. In Puglia, il 50% dell’acqua si dis­perde nelle reti idriche, e il nos­tro suo­lo, sem­pre più ari­do, non riesce a trat­tenere le piogge. Per garan­tire la soprav­viven­za di questo pat­ri­mo­nio uni­co, dob­bi­amo scav­are in pro­fon­dità e costru­ire un poz­zo arte­siano.

La gior­na­ta di lan­cio del­la cam­pagna di Crowd­fund­ing vedrà:

  • una visi­ta gui­da­ta gra­tui­ta (dalle ore 10:00–11:30) nel Con­ser­va­to­rio botan­i­co I Gia­r­di­ni di Pomona;
  • alle 11:30 seguirà la descrizione e lan­cio del prog­et­to “UN POZZO PER IL FUTURO: SALVIAMO INSIEME LA BIODIVERSITÀ!” con la visione del video-trail­er ideato per la cam­pagna (regia di Fab­rizio Semer­aro con l’aiuto dei ragazzi del Servizio Civile pres­so Pomona Aps);
  • alle 12:00 rin­fres­co e live musi­cale di Vito Top­puto.

Durante la mat­ti­na­ta inter­ver­ran­no diver­si ospi­ti: Anto­nio Con­ver­ti­ni (Pres­i­dente BCC — Locoro­ton­do), Rober­to Pin­to (Vice-sin­da­co di Cis­tern­i­no), Ange­lo Pas­salac­qua (recu­per­a­tore vari­età in ari­do­coltura dell’Alta Mur­gia), Pasquale Vener­i­to (respon­s­abile collezioni CRSFA, Cen­tro di Ricer­ca, Sper­i­men­tazione e For­mazione in Agri­coltura “Basile Caramia”), Felice Tan­zarel­la (esper­to di flo­ra sel­vat­i­ca edule) e Antonel­la Car­oli (pres­i­dente di Mag­i­ca Valle d’Itria).


Per infor­mazioni: progettipomona@gmail.com o +39 3204892491 anche via What­sApp.

Qui l’even­to su Face­book