Da quest’anno il Conservatorio botanico “I Giardini di Pomona” ha deciso di dare il proprio contributo alla conoscenza e diffusione della specie Ficus carica mettendo a disposizione del grande pubblico la propria collezione costituita in oltre trent’anni di paziente lavoro di ricerca, raccolta e scambi.
Le TALEE delle varietà di questa collezione privata non sono mai state messe in vendita se non in piccolissima parte ad amatori che son venuti a trovarci ed erano particolarmente interessati all’acquisto di alcune varietà degustate
direttamente in campo e non reperibili nei vivai anche specializzati.
Nella sezione del nostro sito dedicata al progetto VERA ‑Sustainable agricultural models for biodiversity preservation, trovate il Catalogo delle Varietà di Ficus carica con le rilevazioni effettuate da Paolo Belloni e dal team de “I Giardini di Pomona™, in collaborazione e sotto la guida scientifica di Ferdinando Cossio nel corso del 2024 — anno particolarmente siccitoso — su piante non irrigate e coltivate su suoli poveri. Ferdinando Cossio è l’autore principale delle foto contenute nelle schede.
Ringraziamo fin d’ora tutti coloro che vorranno sostenere la nostra ricerca acquistando le talee direttamente al Conservatorio botanico, o chiedendo la loro spedizione, permettendoci così di continuare questo importantissimo.
Consulta qui il catalogo in pdf di tutte le talee disponibili all’acquisto.
Per informazioni: igiardinidipomona@gmail.com
Fai riferimento alla denominazione presente nel catalogo per avere le informazioni relative alla talea, per l’acquisto e la spedizione.